Pedalando verso il Futuro
La campagna “ Pedalando verso il futuro” di Oceanus, nata durante la presidenza europea di Josè Barroso nel 2009, mira a promuovere una mobilità sostenibile attraverso l’uso della bicicletta come mezzo alternativo per piccoli e grandi spostamenti e chiede alle Amministrazioni Pubbliche di prendere provvedimenti per favorire l’uso della bicicletta anche nel tempo libero, sia per riscoprire aspetti culturali ed ambientali del nostro territorio, sia per favorire amicizie e socializzazione. La bicicletta è uno stile di vita, è un modo diverso e più naturale di affrontare il tempo, riconquistarlo, insieme agli spazi che separano, a volte, circondano le nostre attività.
In alcune città italiane le piste ciclabili sono ormai una realtà consolidata, ma moltissimo va ancora fatto: va cambiata la mentalità degli automobilisti e dei motociclisti, va incrementato il rispetto per chi ha deciso di lasciare a casa l’auto. Ormai la bicicletta punta a divenire un vero mezzo di trasporto alternativo in grado di migliorare la viabilità dei centri urbani. E’ ampiamente dimostrato come l’utilizzo della bicicletta per i brevi tragitti urbani rappresenti una soluzione vantaggiosa sia per il tempo impiegato sia per l’estrema facilita di parcheggio. Rinunciare a spostarsi in auto, fa parte delle buone pratiche che tutti dovremmo adottare.
Usare la bicicletta nei piccoli spostamenti quotidiani è la risposta alle nostre città sempre più congestionate dal traffico e dall’inquinamento prodotto dai motori a scoppio. Andare in bicicletta è anche un’opportunità di riscoprire in modo divertente, salutare ed ecologico le nostre città.
La Campagna “Pedalando verso il Futuro” offre soluzioni concrete per migliorare e incentivare l’uso della bicicletta attraverso gruppi di lavoro sparsi sul territorio nazionale che studiano e propongono progetti, eventi e tour legati al mondo della bicicletta.
Italy Bike Tour

Tante tracce e percorsi da affrontare in un viaggio lento, al ritmo delle proprie energie vivendo emozioni in armonia con la natura, assaporando le soste ricche di sapori locali, farciti di aneddoti, storia e cultura di un’Italia che ha saputo mantenere una forte identità e tradizione e che per questo Oceanus ha scelto di valorizzare attraverso un progetto interamente dedicato all’entroterra che anno dopo anno mira ad incrementare un turismo alternativo ed ecosostenibile.
Dunque a spingere sui pedali è la voglia di valorizzare e preservare scenari mozzafiato, città e borghi italiani a rischio spopolamento che attraverso una gestione maggiormente dedicata alla promozione e salvaguardia della Natura incontaminata in cui sono immersi potrebbero vivere una vera e propria rinascita accogliendo naturalisti e studiosi con una filosofia di vita più lenta e in armonia con il Creato.
Ciclolonga 2024
2 giugno 2024
OSS BUS KING’S RIDE
12 marzo 2023
Alzaia Naviglio Pavese, 8 Milano
Milano – Loreto – Napoli
27 Maggio 3 Giugno 2023
Ciclolonga Battipaglia (Sa)
4 Giugno 2023
“Cicloscalata dell’Eremo” Napoli
I Cavalieri di Melito
23 Ottobre 2023

Christmas Ride Bike – Thessaloniki (Greece)
White Tower – Nea Krini – Nea Paralia
25 Dicembre 2022
Tributo D. Rebellin e M.Scarponi
Lago Patria – Mondragone – Lago Patria
24 Dicembre 2022
Cimento Ride – Milano
18 Dicembre 2022
KING’S RIDE NAVIGLI 100 KM – Milano
06 Novembre 2022
“Cicloscalata dell’Eremo” Napoli
I Cavalieri di Melito
23 Ottobre 2022
Napoli – Loreto – Milano
23 – 30 Settembre 2022
Da Napoli a Milano
20 – 26 Giugno 2022
Reggio Calabria – Milano
12 – 22 Agosto 2021
Reggio Calabria – Milano
13 – 23 Maggio 2019

